Il decreto pubblicato il sulla Gazzetta Ufficiale n. 203 del 31 agosto 2022 definisce la ripartizione delle risorse del Fondo per l’innovazione tecnologica e la digitalizzazione per il 2022.
I fondi destinati all’innovazione tecnologica e alla digitalizzazione sono oltre 52 milioni e sono divisi in 4 fasce di attribuzione:
- 18.000.000 di euro sono destinati alla copertura delle spese per interventi, acquisti di beni e servizi, misure di sostegno e progetti finalizzati a favorire l’innovazione tecnologica, la digitalizzazione delle imprese, lo sviluppo e la diffusione delle infrastrutture digitali materiali e immateriali e delle tecnologie tra cittadini, imprese e pubbliche amministrazioni, con particolare attenzione alle tecnologie emergenti, nonché l’attuazione del programma strategico sull’intelligenza artificiale e della strategia italiana per la banda ultra larga;
- 15.263.017 di euro sono destinati alla copertura delle spese per interventi, acquisti di beni e servizi, misure di sostegno e progetti finalizzati a favorire l’attuazione dell’agenda digitale italiana ed europea, la digitalizzazione delle pubbliche amministrazioni, anche attraverso lo sviluppo e la diffusione delle piattaforme digitali nazionali, nonché la diffusione delle competenze, dell’educazione e della cultura digitale;
- 14.000.000 di euro sono destinati alla copertura delle spese per interventi, acquisti di beni e servizi, misure di sostegno e progetti finalizzati a favorire l’attuazione della strategia nazionale dei dati pubblici, assicurare la valorizzazione, la qualità e la fruibilità del patrimonio informativo pubblico, nonché garantire lo sviluppo, il potenziamento e la piena interoperabilità delle basi di dati e delle anagrafi delle pubbliche amministrazioni;
- 5.000.000 di euro sono destinati alle attività e ai servizi di assistenza tecnica necessari alla realizzazione delle finalità di impiego (previste dall’art. 239, comma 1, del decreto-legge n. 34 del 2020)
Per le imprese che hanno la necessità di un partner serio ed affidabile.
GIEFFE RESEARCH E’ :
- una società di ingegneria integrata per la progettazione di interventi e soluzioni tecniche, tecnologiche e finanziaria per la crescita, sviluppo e innovazione delle PMI;
- un’azienda di consulenza strategica ed operativa per l’accompagnamento delle PMI nel processo di trasformazione digitale in chiave 4.0, transizione ecologica ed economia circolare;
- una realtà fatta di risorse tecnicamente qualificate, sempre aggiornate e orientate ai risultati. Risultati concreti che si traducono, per le aziende, in nuove risorse di finanziamento, crescita e apertura mercati nel mondo.
I NOSTRI SERVIZI SONO :
- Realizzano percorsi di crescita economico-finanziaria e produttiva in base alle possibilità di finanziabilità dell’investimento e recupero;
- Ingegneria integrata a supporto della innovazione tecnica-tecnologica ambientale in chiave di circolarità e interconnessione;
- Realizzano progetti di trasformazione digitale aziendale;
- Formazione 4.0, sulle Tecnologie Abilitanti la trasformazione digitale;
- Sviluppano il mercato nazionale ed internazionale.