Proroga e rafforzamento degli incentivi del Piano Transizione 4.0 esteso sino al 2022:
- credito d’imposta beni materiali e immateriali generici e 4.0,
- ricerca & sviluppo e innovazione,
- formazione 4.0.
- misure in vigore per gli investimenti di competenza 2021 e 2022
- aumento delle aliquote agevolative, dei massimali di spesa, della tipologia dei costi ammissibili.
- riduzione del periodo di compensazione
- ampliate le spese agevolabili per il credito d’imposta formazione 4.0
- ulteriori specifiche con riferimento a spese extra-muros ed intra-muros e quote di ammortamento
- introdotto l’obbligo di asseverare la relazione tecnica per progetti di R&S e Innovazione, con lo scopo di assicurare maggiore certezza alle imprese sull’ammissibilità delle attività svolte e delle spese sostenute.